Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Confederazione di Byeonhan

Resti di scheletri del periodo della confederazione di Byeonhan trovati a Gimhae, Corea del Sud, durante scavi archeologici. Si possono notare le tradizioni sepolcrali.

Byeonhan (변한?, 弁韓?, pjʌn.ɦan), altresì nota come Byeonjin,[1] (변진?, 弁辰?, pjʌn.dʑin) fu una confederazione di piccoli Stati che esistì all'incirca dall'inizio dell'era volgare al IV secolo d.C. nella parte meridionale della penisola coreana. Byeonhan era uno dei Samhan (o "Tre Han"), insieme a Mahan e Jinhan.[2]

Etimologia

Si ritiene che "Byeonhan" (弁韓) sia una combinazione di parole in lingua coreana antica. "Byeon" (변) significava "luccicante", mentre "Han" (한) significava "grande",[3] da cui il significato di Byeonhan, "grande nazione luccicante".

Come parte dei Samhan, Mahan significava "grande nazione del sud" e Jinhan "grande nazione dell'est".[3]

Storia

Questa prima parte dei Tre Regni di Corea è talvolta chiamata periodo dei Proto-Tre Regni. Byeonhan, come le altre confederazioni Samhan, pare discendere dallo Stato di Jin nella Corea meridionale.

Evidenze archeologiche indicano un incremento dell'attività militare e della produzione di armi nella confederazione nel III secolo, specialmente di punte di freccia e corazze.[2] Ciò può essere associato al declino di Byeonhan e alla crescita della più centralizzata confederazione di Gaya, a cui aderirono la maggior parte degli Stati di Byeonhan. Gaya fu successivamente annessa da Silla, uno dei Tre Regni di Corea.

Diversi aspetti culturali si ritrovano solamente in Byeonhan e non in Jinhan, ma anche nella stessa Byeonhan non erano universali. Una notevole tradizione erano i tatuaggi, fatti sia da uomini che da donne.[4] Un'altra tradizione consisteva nel seppellimento delle piume e della terracotta[5] nelle tombe attorno al corpo del morto, in quanto si pensava che le piume avrebbero aiutato le anime nell'aldilà a volare.[4]

Spesso ci si riferiva a Byeonhan come ente politico come calco di Byeon () e Jin () come Byeonjin, mentre l'etnonimo Han () era usato dai suoi abitanti, così come i loro vicini.

Ci sono altre due ipotesi circa la possibilità che Byeonhan costituisse un'etnicità distinta e separata da Jinhan:

  1. Il popolo Wa dell'arcipelago giapponese, descritto in precedenti cronache cinesi come presente anche nelle coste sud della penisola coreana.[6]
  2. Qualche gruppo etnico che viaggiò attraverso antiche rotte commerciali del sud viste attraverso la distribuzione della cultura dolmen. Secondo recenti studi che portano a ritrovare Kofun nella provincia del Jeolla Meridionale, le analisi dei componenti delle perline di vetro ritrovatevi suggerisce che la produzione di tale materiale sia stata effettuata in Thailandia.[7]

In ogni caso, non vi è alcuna evidenza che indica una separazione etnica tra Byeonhan e Jinhan, siccome entrambe condivisero essenzialmente la stessa cultura, con diversi costumi religiosi, e apparentemente non erano separate da un chiaro confine secondo le Cronache dei Tre Regni cinesi a loro contemporanee.

Cultura e lingua

Il Dongyi ("Barbari Orientali") nella sezione del libro degli Wei nelle cronache cinesi Cronache dei Tre Regni constata che la cultura di Byeonhan era simile a quella di Jinhan (言語法俗相似) e che le loro popolazioni vivevano "mescolate tra loro" (弁辰與辰韓雑居), avendo simili lingue e costumi.[8]

Il libro degli Han posteriori del V secolo in ogni caso segnala che vi erano differenze tra le loro lingue e i loro costumi (言語風俗有異), dopo aver constatato che i loro insediamenti e gli abiti erano gli stessi.[8]

Inoltre, il libro degli Wei afferma che "gli uomini e le donne di Chinhan sono vicini ai Wa (男女近倭)", un etnonimo per i contemporanei abitanti dell'arcipelago giapponese, e come i Wa si tatuavano il corpo. Il libro degli Han posteriori tuttavia identifica questo in Byeonhan, constatando che "il loro Stato è vicino a Wa, perciò hanno frequentemente tatuaggi".[8]

Il linguista John Whitman riassume la situazione in questo modo:

In effetti, i testi indicano un'interrelazione più complessa (e plausibile) tra lingua, etnia e raggruppamento protopolitico. [...] La popolazione Chinhan vive mescolata con Pyŏnhan; i cronisti cinesi faticano a descrivere la complessità demografica che ne risulta. Le loro lingue possono essere simili o diverse; alcuni assomigliano ai Wa, altri si tatuano il corpo. Sebbene i toponimi simili ai Wa siano più frequenti nel gruppo Pyŏnhan, uno di questi toponimi è identificato con Chinhan. Questo è esattamente il tipo di complessità che potremmo aspettarci sia associata alla situazione descritta da Ahn, dove una popolazione associata alla cultura della coltivazione del riso umido di Mumun convive insieme a membri più recentemente arrivati della cultura del pugnale di bronzo in stile coreano.[8]

Politica e commercio

Byeonhan potrebbe essere semplicemente stato una descrizione politica dei poteri decentralizzati a sud e a ovest della valle del fiume Nakdong che non erano formalmente membri della confederazione di Jinhan.[9]

Byeonhan era internazionalmente nota per la sua produzione di ferro[10], che era altresì il suo principale bene di esportazione presso la comanderia di Lelang a nordovest, l'arcipelago giapponese[10][11] e il resto della penisola coreana.[12][13] Era anche un centro di manufattura di gres.

Stati membri

Secondo le Cronache dei Tre Regni, Byeonhan era costituita da 12 Stati:

Note

  1. ^ Yi Huiyi, Park Songsu e Yun Naehyon, New history of Korea, Seoul, Jimundang, 2005, p. 136, ISBN 8988095855.
  2. ^ a b Patricia Ebrey e Anne Walthall, Pre-Modern East Asia: A Cultural, Social, and Political History, Volume I: To 1800, Cengage Learning, 1º gennaio 2013, pp. 101, ISBN 978-1133606512.
  3. ^ a b (ZH) Lu Guo-Ping, 在韓國使用的漢字語文化上的程 (A Historical Study on the Culture in Chinese Characters in Korea) (PDF) (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
  4. ^ a b 은봉 박 e 용란 김, 한국사 1, Seoul, South Korea, 교원 All Story, 2004, pp. 32, ISBN 89-21-42395-8.
  5. ^ 소영 이, 弁韓 西部地域 瓦質土器文化 硏究 [A study on the Culture of Wijil Pottery of the western ByeonHan (弁韓) Areas], in 사학과 고고학, vol. 8, Jinju, South Korea, 2019, pp. vi - 97. Ospitato su Riss.
  6. ^ Patricia Buckley Ebrey, Anne Walthall, East Asia: A Cultural, Social, and Political History, Cengage Learning, 2013, p. 101, ISBN 9781285528670.
  7. ^ about Sinduck Kofun article, su donga.com, The Dong-a Ilbo, 10 agosto 2021.
  8. ^ a b c d (EN) John Whitman, Northeast Asian Linguistic Ecology and the Advent of Rice Agriculture in Korea and Japan, in Rice, vol. 4, n. 3, dicembre 2011, pp. 149–158, DOI:10.1007/s12284-011-9080-0, ISSN 1939-8433 (WC · ACNP).
  9. ^ Kwang-kyu Yi, Korean studies series, Korean Studies series 25, Seoul, Jipmundang, 2003, pp. 24–27, ISBN 8988095499.
  10. ^ a b Injae Lee, Owen Miller e Inhoon Park, Korean History in Maps, Cambridge University Press, 2014, pp. 18–19, ISBN 978-1107098466.
  11. ^ Won Yu han ; translated by Lee Kyong-hee, Money traditional Korean society, Seoul, Korea, Ewha Womans University Press, 2006, pp. 17–18, ISBN 8973006746.
  12. ^ Choi Mong-nyong, 최근 의 고고학 자료 로 본 한국 고고학, 고대사 의 신 연구(Recent research on archaeology and ancient deities, Seoul, Juryusung, 2006, p. 41, ISBN 9788987096650.
  13. ^ 양수 이, 弁韓의 對外交易 [Foreign trade of Byeonhan in the Samhan period (4C B.C-3C A.D)], in 부산고고학회, vol. 8, 2011, pp. 27–63. Ospitato su RISS.

Bibliografia

  • Barnes, G.L. (2000). "Archeological armor in Korea and Japan: Styles, technology and social setting". Journal of East Asian Archeology 2 (3–4), 61–96. (Electronic Version).
Kembali kehalaman sebelumnya


Index: pl ar de en es fr it arz nl ja pt ceb sv uk vi war zh ru af ast az bg zh-min-nan bn be ca cs cy da et el eo eu fa gl ko hi hr id he ka la lv lt hu mk ms min no nn ce uz kk ro simple sk sl sr sh fi ta tt th tg azb tr ur zh-yue hy my ace als am an hyw ban bjn map-bms ba be-tarask bcl bpy bar bs br cv nv eml hif fo fy ga gd gu hak ha hsb io ig ilo ia ie os is jv kn ht ku ckb ky mrj lb lij li lmo mai mg ml zh-classical mr xmf mzn cdo mn nap new ne frr oc mhr or as pa pnb ps pms nds crh qu sa sah sco sq scn si sd szl su sw tl shn te bug vec vo wa wuu yi yo diq bat-smg zu lad kbd ang smn ab roa-rup frp arc gn av ay bh bi bo bxr cbk-zam co za dag ary se pdc dv dsb myv ext fur gv gag inh ki glk gan guw xal haw rw kbp pam csb kw km kv koi kg gom ks gcr lo lbe ltg lez nia ln jbo lg mt mi tw mwl mdf mnw nqo fj nah na nds-nl nrm nov om pi pag pap pfl pcd krc kaa ksh rm rue sm sat sc trv stq nso sn cu so srn kab roa-tara tet tpi to chr tum tk tyv udm ug vep fiu-vro vls wo xh zea ty ak bm ch ny ee ff got iu ik kl mad cr pih ami pwn pnt dz rmy rn sg st tn ss ti din chy ts kcg ve 
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9